+”GIOVANI TALENTI” CAMBIA ORARIO: ALLE 13.30 (CET) SU RADIO 24+
Puntata molto “europea” per “Giovani Talenti”: oggi vi raccontiamo la storia di una 34enne funzionaria comunitaria, al lavoro a Bruxelles. Siciliana, ha fatto -con grande forza di volontà- il salto nel cuore dell’Ue, come spiega lei in questa lettera di autopresentazione ai lettori del blog.
“Non sono né ottimista, né pessimista, sono determinato”. Jean Monnet rispose cosi a chi gli chiedeva cosa pensava del futuro del progetto europeo, all’inizio degli anni ’50.
Questa citazione descrive perfettamente il principale filo conduttore del percorso che mi ha portato dalla Sicilia a lavorare nel cuore dell’Unione Europea, attraverso vari passaggi e due continenti.
L’interesse vero il progetto di unificazione europea (l’unico esempio di unificazione volontaria e pacifica su scala continentale nella storia), e l’idea di lavorare magari un giorno per una delle istituzioni al centro di questo processo, si e’ manifestato in me sin dall’adolescenza, suscitando tutta la gamma di reazioni -dallo stupore allo scherno- nell’ambiente di provincia nel quale vivevo.
Intorno a me nessuno aveva mai lavorato in ambiente internazionale e, non potendo contare su guida e consigli nella mia cerchia, il percorso che ho fatto è stato forse un po’ atipico – ma si è comunque concentrato su tre direttrici: economia, affari internazionali e nuove tecnologie.
Agli studi, sempre condotti in Sicilia (ma con un semestre come Erasmus a Liège), si sono affiancate esperienze di stage e lavoro sempre fuori dall’Italia (dove non ho avuto positivi riscontri alle centinaia di CV inviati sin dalla laurea, nel 2001). Le mie esperienze professionali mi hanno portato negli Stati Uniti, a Parigi, infine a Bruxelles.
Alla Commissione Europea mi occupo attualmente di progetti nel campo delle infrastrutture ICT per la ricerca scientifica finanziati dal 7° Programma Quadro”.
Disclaimer: Tutte le dichiarazioni e opinioni espresse dall’intervistata sono esclusivamente personali e non sono in alcun modo riferibili all’istituzione presso la quale è impiegata.
Vi aspetto alle 13.30 (CET) sulle frequenze di Radio 24 – Stay tuned!
Commenta per primo