Ne ha fatta di strada, Tullia Conte, 33enne regista teatrale, attrice e performer a Parigi: dalla sua Campania fino alla capitale francese, per portarvi danze tradizionali tipiche del nostro Meridione. In Italia la sua professione viene considerata poco più di un hobby: a migliaia di chilometri di distanza… un lavoro vero e proprio. Sta tutto in questa enorme discrasia il declino culturale italiano: declino di un Paese che non ha saputo neppure valorizzare e investire nel suo vastissimo e invidiatissimo patrimonio culturale.
Tullia si presenta così ai lettori del blog di “Giovani Talenti”:
“Tullia Conte é regista teatrale, attrice e performer. Impegnata da anni nello studio delle danze popolari secondo una prospettiva di antropologia teatrale, Tullia racconta i codici antichi trasformati, trasfigurati dal presente: danza popolare contemporanea.
Napoletana, attualmente vive a Parigi, dove ha fondato suDanzare (www.sudanzare.com), associazione che si occupa di promozione della danza e della cultura popolare dell’Italia del sud. L’associazione si occupa in particolare di stage di danza, produzione e promozione di spettacoli in Francia e nel territorio europeo.
Tullia Conte cura la direzione artistica e dirige la Compagnia omonima di Teatro e Danze Rituali, la prima compagnia in Francia a proporre spettacoli nati dalla fusione tra teatro e danze tradizionali italiane.
In Italia la compagnia danza per due anni consecutivi nei meravigliosi spazi del Museo Archeologico Nazionale di Napoli, raccontando “storie danzate”, attraverso coreografie minimaliste e originali, le cui movenze ricordano i furori della pizzica e le madonne delle tammurriate, ma che sono ben lontane dal folk”.
Vi aspetto alle 13.30 (CET) sulle frequenze di Radio 24 – Stay tuned!
Commenta per primo