Riceviamo e pubblichiamo l’appello di Federica Mormando:
“Sono Federica Mormando, ho fondato negli anni ’80 l’unica scuola per bambini ad alto potenziale intellettivo, presiedo Eurotalent Italia, da allora mi occupo di talenti a diversi livelli.
Ho fondato un ONG per studio e valorizzazione dell’intelligenza e una ricerca su 170 bambini e ragazzi ad alto potenziale, che rivela ansia e depressione molto più frequenti in loro che negli altri.
Io, Presidente di Eurotalent Italia, e l’avv. Ermelinda Maulucci abbiamo presentato una petizione al Parlamento Europeo, affinché l’Unione Europea imponga a tutti i Paesi UE, e quindi anche l’Italia, l’introduzione, nel sistema didattico, di misure e di iniziative che portino ad un tempestivo riconoscimento dei bambini ad alto potenziale cognitivo, alla creazione di programmi scolastici specifici e alla formazione di insegnanti che possano conoscere e sviluppare le loro attitudini e potenzialità”.
Commenta per primo