Fabio Franch, professionista “under 40”, sarà il “Testimone” -oggi- di “Generazione Mobile”, in onda alle 13.30 (CET).
“Generazione Mobile” è il primo passaporto radiofonico valido per l’espatrio.
La puntata odierna si focalizzerà in particolare sulle opportunità di lavoro nel settore economico e finanziario, a cavallo tra Europa e Australia.
Torna in “Toolbox” lo spazio dedicato ai consigli per redigere un curriculum di livello internazionale, insieme ad un esperto di Experis. Nello spazio “Job Abroad” vi racconteremo i Paesi e le professioni più attrattive, insieme ad Alessio Romeo di Face4Job. Infine, in “Internet Point”, ci trasferiamo in Cina, con la consueta rubrica “L’Ideogramma” a cura di Emanuela Verrecchia.
Fabio Franch si presenta così, agli ascoltatori di “Generazione Mobile”:
“Mi chiamo Fabio Franch, sono della Val di Non nella provincia di Trento, e mi sono da poco trasferito a Sydney, Australia, dalla Germania dove ho vissuto per quasi 5 anni.
Dopo aver fatto triennale e specialistica a Trento, ho completato un dottorato negli Stati Uniti in 3 anni. Sono entrato in Banca Centrale Europea prima come tirocinante, e quindi come dipendente permanente.
Da settembre mi sono trasferito temporaneamente alla Reserve Bank of Australia, la Banca Centrale Australiana, per approfondire alcune tematiche e vivere in Australia, un sogno rimasto nel cassetto per tanto tempo.
C’è tantissimo da imparare sia a livello culturale che di processi, oltre a ricominciare da zero per tutto, amicizie incluse. E` un bel salto, ma so che mi renderà una persona migliore anche a livello professionale, non solo personale“.
Vi aspetto alle 13.30 (CET) su Radio 24
ENTRA A FAR PARTE DELLA COMMUNITY DI GENERAZIONE MOBILE:
Studiate/lavorate/siete imprenditori all’estero? E siete “under 40”? Avete una storia da raccontare e consigli preziosi da dare per cogliere opportunità oltreconfine, sfruttando le occasioni di mobilità internazionale? Scrivete a: generazionemobile@radio24.it
Oppure, avete domande da porre su come studiare/fare stage/lavorare/avviare start-up all’estero? Inviatele a: generazionemobile@radio24.it
Infine, avete un sito/blog all’estero, nel quale fornite consigli pratici su come trasferirsi nel vostro attuale Paese di residenza? O avete scritto un libro su questo tema? Segnalateci tutto, sempre a: generazionemobile@radio24.it
Commenta per primo